Bando Piano Strategico della PAC (PSP) 2023/2027 Complemento Sviluppo Rurale (CSR) 2023/2027 - Intervento SRG07 Ambito Inclusione sociale ed economica” - Annualità 2025 - Regione Toscana

L’intervento sostiene la preparazione e attuazione di progetti integrati e strategie “Smart Village”, concepiti come iniziative di cooperazione condivise tra soggetti pubblici e/o privati, finalizzate a promuovere soluzioni innovative nelle aree rurali. Tali soluzioni possono basarsi su tecnologie digitali e multifunzionalità agricola, con l’obiettivo di generare ricadute economiche, sociali e ambientali positive, contrastare lo spopolamento e rafforzare i legami tra aree rurali e urbane.

Finalità specifica del bando

Il bando sostiene progetti di cooperazione nell’ambito “Cooperazione per l’inclusione sociale ed economica”, orientati a:

  • Creare o migliorare servizi e attività per la popolazione locale e per gruppi con esigenze specifiche (culturali, educative, sociali, assistenziali, ecc.);
  • Favorire l’inserimento occupazionale attraverso servizi per le imprese, percorsi di orientamento, agricoltura sociale e attività formative;
  • Recuperare spazi per coworking, laboratori condivisi, mobilità sostenibile e iniziative comunitarie.

Obiettivi strategici

L’intervento contribuisce al raggiungimento dell’Obiettivo specifico 8 del PSP Italia 2023–2027, rispondendo ai fabbisogni:

  • E3.3: Occupazione e inclusione sociale nelle aree rurali;
  • E3.5: Attrattività dei territori;
  • E3.6: Qualità della vita;
  • E3.7: Progettazione integrata;
  • E3.8: Capacità progettuale e partecipazione degli attori locali.

Tali priorità risultano strategiche per l’intero territorio regionale della Toscana.

Riferimenti normativi e attuativi

L’intervento è attuato nel quadro del Piano Strategico della PAC 2023–2027, in conformità con:

  • Decisione della Commissione UE C(2022) 8645 e successive modifiche (C(2025) 3805 final);
  • DGR Regione Toscana n. 1057/2025, n. 742/2024, n. 237/2025, n. 1391/2025;
  • Decreto ARTEA n. 2427/2024.

Il bando rientra nel progetto regionale “Giovanisì”, a sostegno dell’autonomia giovanile.

Forma del sostegno

Il contributo è concesso come importo globale a copertura dei costi di cooperazione e delle attività progettuali.

  • I costi del personale seguono le opzioni di costo semplificato (costi unitari) previste dall’art. 83, comma 1, lett. b) del Reg. (UE) 2021/2115.
  • Non sono ammessi pagamenti per stati di avanzamento lavori (SAL).
  • È ammessa la richiesta di anticipo sul contributo.

Specifiche

  • In arrivo
  • Dotazione:
    3.500.000
  • Area Geografica:
    Toscana
  • Apertura:
    17/11/2025
  • Scadenza:
    30/01/2026
  • Beneficiari:
    PMI / Grande impresa / Soggetto pubblico / Micro Impresa
  • Settori:
    Tutti i settori economici
  • Obiettivi:

    Sviluppo regionale o locale / Ricerca, sviluppo e innovazione

  • Procedimento:

    De Minimis / De Minimis

  • Link utili:

    Accedi per visualizzare tutti i dettagli

    Accedi

Rimani aggiornato sui nuovi bandi disponibili

Riceverai un'email per confermare il tuo account.