Bando Manifestazione di Interesse alla sottoscrizione di un Accordo per la competitività ex art. 2, co.1, lett. a) della l.r. 11/14 finalizzato alla realizzazione di investimenti pubblici destinati alla riqualificazione e/o al sostegno delle attività produttive esistenti - Regione Lombardia
Sono candidabili progetti di intervento pubblico nelle aree produttive target, finalizzati alla creazione o all’ammodernamento di infrastrutture locali volte a migliorare il contesto operativo delle imprese esistenti. Gli ambiti di intervento sono considerati ammissibili anche in presenza di attività non rientranti nelle categorie previste, purché siano soddisfatti i seguenti requisiti:
- Caso A: presenza di almeno 5 attività contigue (artigianali o industriali), anche con l’interposizione di attività escluse.
- Caso B: presenza di almeno 3 attività contigue su un’area minima di 50.000 mq, anche con attività escluse all’interno del perimetro.
Tipologie di interventi finanziabili
I progetti possono comprendere uno o più dei seguenti interventi:
a. Illuminazione pubblica, videosorveglianza e sicurezza del territorio – installazione ex novo o revamping di impianti esistenti.
b. Potenziamento della connettività – interventi per migliorare la connessione dati e le infrastrutture di collegamento fisico.
c. Autonomia energetica – realizzazione di sistemi per l’efficientamento e l’autosufficienza energetica dell’area produttiva.
d. Viabilità d’ambito – costruzione, riqualificazione o completamento della rete viaria e delle opere connesse, adeguate agli standard di traffico previsti dalla normativa vigente.
e. Aree di servizio per trasportatori – creazione o riqualificazione di parcheggi per mezzi pesanti, aree di sosta, ristoro e pernottamento, nonché spazi verdi o edifici pubblici destinati a servizi per i lavoratori.
Condizioni di ammissibilità
- Non sono ammessi progetti già realizzati o in corso di esecuzione.
- Gli interventi devono essere completati entro 3 anni dalla sottoscrizione dell’Accordo per la competitività.
- Il progetto può includere anche interventi complementari o connessi non cofinanziabili, purché funzionali e integrati rispetto all’intervento principale.
Specifiche
- Attivo
- Dotazione:€ 2.750.000
- Area Geografica:Lombardia
- Apertura:01/10/2025
- Scadenza:31/12/2027
- Beneficiari:Soggetto pubblico
- Settori:Tutti i settori economici
- Obiettivi:
Aiuti agli investimenti a favore di misure di efficienza energetica (art. 38) / Aiuti agli investimenti volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili (art. 41) / Aiuti agli investimenti per teleriscaldamento e teleraffreddamento efficienti sotto il profilo energetico (art. 46) / Aiuti agli investimenti per le infrastrutture energetiche (art. 48) / Aiuti agli investimenti per infrastrutture di ricarica o rifornimento accessibili al pubblico per veicoli stradali a emissioni zero o a basse emissioni (art. 36 bis) / Aiuti agli investimenti per le infrastrutture locali (art. 56)
- Procedimento:
Esenzione / Esenzione / Esenzione / Esenzione / Esenzione / Esenzione
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli