Bando Innovazione Strategica Moda – Azione 1.1.3 Servizi per l’innovazione e Sub-Azione 1.3.2.1 Sostegno alle PMI – investimenti produttivi - Regione Toscana

Il bando “Innovazione Strategica Moda” rientra nel PR FESR Toscana 2021-2027 ed è finalizzato a sostenere e agevolare le PMI del settore moda per migliorare la competitività globale, potenziare la trasformazione tecnologica e incrementare la produttività.

L’intervento promuove innovazione di processo e organizzativa, introducendo nuove tecnologie, modelli gestionali avanzati e soluzioni digitali orientate alla transizione ecologica e circolare. Inoltre, mira a ridurre gli scarti, ottimizzare l’approvvigionamento di materie prime e migliorare la logistica.

È previsto anche il sostegno all’industrializzazione dei processi innovativi attraverso l’acquisizione di attivi materiali e immateriali. Il bando copre l’intero territorio regionale e si rivolge alle imprese che intendono affrontare la sfida della digitalizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione nel comparto moda.

Specifiche

  • In arrivo
  • Dotazione:
    30.000.000
  • Area Geografica:
    Toscana
  • Apertura:
    15/10/2025
  • Beneficiari:
    PMI / Micro Impresa
  • Settori:
    Industrie tessili / Preparazione e filatura di fibre tessili / Tessitura / Finissaggio dei tessili / Altre industrie tessili / Confezione di articoli di abbigliamento / Confezione di articoli di abbigliamento, eccetto l'abbigliamento in pelliccia / Confezione di articoli in pelliccia / Fabbricazione di articoli di maglieria / Confezione di articoli in pelle e simili / Preparazione e concia del cuoio; fabbricazione di articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; preparazione e tintura di pellicce / Fabbricazione di calzature / Fabbricazione di prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio / Stampa e servizi connessi alla stampa / Fabbricazione di saponi e detergenti, di prodotti per la pulizia e la lucidatura, di profumi e cosmetici / Fabbricazione di altri prodotti chimici / Produzione di metalli di base preziosi e di altri non ferrosi / Fabbricazione di armi e munizioni / Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri / Trattamento e rivestimento dei metalli; lavori di meccanica generale / Fabbricazione di altri prodotti in metallo / Fabbricazione di strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi / Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali / Fabbricazione di gioielleria, bigiotteria e articoli connessi / Fabbricazione di articoli sportivi / Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche / Industrie manifatturiere n.c.a. / Commercio all'ingrosso di materie prime agricole e animali vivi / Commercio all'ingrosso di beni di consumo / Commercio al dettaglio di altri oggetti di uso domestico in esercizi specializzati / Commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi in esercizi specializzati / Attività degli studi legali / Altre attività professionali, scientifiche e tecniche / Riparazione di beni per uso personale e per la casa
  • Obiettivi:

    Sviluppo settoriale

  • Procedimento:

    De Minimis

  • Link utili:

    Accedi per visualizzare tutti i dettagli

    Accedi

Rimani aggiornato sui nuovi bandi disponibili

Riceverai un'email per confermare il tuo account.