Avviso pubblico Acchiappa Talenti - Incentivi alle imprese per favorire processi occupazionali di inserimento lavorativo di giovani e adulti altamente qualificati e il rientro dei talenti nel Lazio
L’Avviso della Regione Lazio sostiene l’attivazione e l’inserimento lavorativo di disoccupati e inoccupati, attraverso incentivi mirati e personalizzati, in coerenza con la strategia PR FSE+ 2021-2027, Priorità 1 “Occupazione”. L’intervento si concentra sui settori dei servizi e dell’industria, con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese e massimizzare l’impatto degli investimenti pubblici.
Sono previsti tre macro ambiti:
- Giovani – incentivi per l’assunzione stabile di under 35 residenti o domiciliati nel Lazio, per favorire l’accesso al lavoro e contrastare la fuga di competenze qualificate.
- Rientro nel Lazio – misure dedicate a soggetti formati in atenei o ITS regionali ma residenti altrove, per attrarre capitale umano e valorizzare gli investimenti in istruzione.
- Alte professionalità – opportunità di inserimento per disoccupati altamente qualificati, con contratti a livello di quadro o dirigente.
Gli incentivi, variabili in base a tipologia di contratto, titolo di studio e genere del lavoratore, oscillano tra 8.000 e 26.000 euro, con maggiorazioni per le assunzioni femminili e per i contratti a tempo indeterminato. Sono ammesse anche assunzioni part-time (≥50%), con incentivo proporzionato.
Le agevolazioni sono erogabili nel rispetto delle normative europee sugli aiuti di Stato:
- Regime de minimis (UE 2023/2831), che consente la copertura fino al 100% degli incentivi, entro i limiti di costo salariale annuo;
- Regime in esenzione (Reg. UE 651/2014), con contributi fino al 50% del costo salariale per lavoratori svantaggiati e fino al 75% per lavoratori con disabilità.
L’Avviso intende rafforzare le politiche attive del lavoro regionali, incentivando l’occupazione qualificata, contrastando la dispersione del capitale umano e sostenendo lo sviluppo delle imprese laziali.
Specifiche
- Attivo
- Dotazione:€ 11.000.000
- Area Geografica:Lazio
- Apertura:01/10/2025
- Scadenza:01/04/2026
- Beneficiari:PMI / Grande impresa
- Settori:Tutti i settori economici
- Obiettivi:
Aiuti alla Formazione (art.31)
- Procedimento:
Esenzione
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli