Bando per la concessione premi assicurativi per copertura insolvenza - Regione Friuli Venezia Giulia
Il presente bando, emanato ai sensi dell’art. 3, commi 30-36, della L.R. 10 agosto 2023, n. 13, definisce criteri e modalità per la concessione di aiuti volti a sostenere il costo dei premi assicurativi sostenuti dalle imprese agricole per la copertura delle perdite derivanti da specifici rischi.
In particolare, gli aiuti sono destinati a:
- Calamità naturali (terremoti, frane, inondazioni, incendi boschivi ecc.);
- Avversità atmosferiche (gelo, grandine, siccità, piogge intense ecc.);
- Epidemie animali o fitosanitarie;
- Costi di rimozione e distruzione di capi morti;
- Insolvenza di clienti imprenditori privati.
Le agevolazioni si applicano esclusivamente a polizze stipulate per produzioni vegetali, strutture aziendali e allevamenti situati nel territorio regionale e conformi al Piano di gestione dei rischi in agricoltura (D.Lgs. 102/2004).
Sono inoltre ammissibili:
- Polizze che coprono l’intero allevamento e tutte le cause di morte non già risarcite da altri interventi;
- Polizze contro l’insolvenza derivante dalla commercializzazione di prodotti agricoli trasformati.
Il contributo riguarda la quota eccedente del premio assicurativo rispetto ai parametri contributivi previsti dal Piano di gestione dei rischi e può essere concesso solo per polizze che:
- compensano unicamente le perdite effettive;
- non impongono vincoli su tipo o quantità delle future produzioni;
- siano stipulate dopo la presentazione della domanda di aiuto.
Nota: l’IVA non è ammissibile al contributo.
Specifiche
- Attivo
- Dotazione:€ 30.000
- Area Geografica:Friuli-Venezia Giulia
- Apertura:15/09/2025
- Scadenza:31/12/2026
- Beneficiari:PMI
- Settori:Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi / Coltivazione di colture agricole non permanenti / Coltivazione di colture permanenti / Riproduzione delle piante / Allevamento di animali / Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista / Attività di supporto all'agricoltura e attività successive alla raccolta / Caccia, cattura di animali e servizi connessi / Lavorazione e conservazione di carne e produzione di prodotti a base di carne / Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi / Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi / Produzione di oli e grassi vegetali e animali / Produzione di latte e latticini / Lavorazione delle granaglie, produzione di amidi e di prodotti amidacei / Fabbricazione di prodotti da forno e farinacei / Produzione di altri prodotti alimentari / Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali / Intermediari del commercio / Commercio all'ingrosso di materie prime agricole e animali vivi / Commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco / Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati
- Obiettivi:
PMI
- Procedimento:
De Minimis
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli