Bando STEP Lazio - Sostegno allo sviluppo e alla fabbricazione delle tecnologie critiche - Regione Lazio

L’Avviso sostiene progetti conformi al Reg. (UE) 2024/795 (Regolamento STEP), finalizzati a rafforzare la sovranità e la sicurezza dell’UE, accelerare la transizione verde e digitale, migliorare la competitività e ridurre le dipendenze strategiche.

Settori e tecnologie ammissibili

I progetti devono riguardare lo sviluppo o la produzione di tecnologie critiche o il rafforzamento delle relative catene del valore nei seguenti ambiti:

  1. Tecnologie digitali e deep tech
  2. Tecnologie pulite ed efficienti (incluso zero emissioni nette)
  3. Biotecnologie, compresi i medicinali critici

Sono considerate critiche se:

  • innovative ed emergenti con forte potenziale economico;
  • riducono o prevengono dipendenze strategiche dell’UE.

Tipologie di intervento

  • A. Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali
  • B. Sviluppo sperimentale (da TRL ≥ 3 a TRL ≥ 7)

Interventi accessori (ammissibili solo se inclusi investimenti A, max 20% dei relativi costi):

  • C. Formazione e addestramento del personale coinvolto
  • D. Consulenze e servizi per PMI (industrializzazione e prima commercializzazione)
  • E. Premio fideiussione (ammissibile in tutti i progetti)

Requisiti economici

  • Progetti con investimenti (A): minimo 3.000.000 €
  • Solo sviluppo sperimentale (B + E): minimo 500.000 €

Requisiti generali

Ogni progetto deve:

  • essere localizzato in una Unità Produttiva nel Lazio registrata in Italia;
  • non riguardare attività economiche escluse né derivare da delocalizzazione recente;
  • avviare i lavori solo dopo la domanda;
  • concludersi entro 24 mesi (36 mesi se >10 mln €), comunque non oltre il 31 marzo 2029.

Investimenti ammissibili

  • Creazione di nuova Unità Produttiva (PMI e Grandi Imprese, ma queste ultime solo in Zone Assistite)
  • Diversificazione delle produzioni con vincoli di valore (ammissibili anche per Grandi Imprese solo in Zone Assistite)
  • Ampliamento capacità produttiva (solo PMI)
  • Cambiamento fondamentale del processo (solo PMI)

Ulteriori condizioni per lo sviluppo sperimentale

  • Deve prevedere un piano di sfruttamento tecnico-industriale e commerciale
  • Obiettivi realizzativi concreti e deliverable
  • Project manager con adeguata professionalità tecnico-scientifica e gestionale.

Specifiche

  • Attivo
  • Dotazione:
    35.000.000
  • Area Geografica:
    Lazio
  • Apertura:
    17/07/2025
  • Scadenza:
    05/03/2026
  • Beneficiari:
    PMI / Grande impresa / Micro Impresa
  • Settori:
    Tutti i settori economici
  • Obiettivi:

    Regime / Aiuti agli investimenti a favore delle PMI (art. 17) / Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (art. 18) / Sviluppo sperimentale [art. 25, par. 2, lettera c)] / Aiuti alla Formazione (art.31)

  • Procedimento:

    Esenzione / Esenzione / Esenzione / Esenzione / Esenzione

  • Link utili:

    Accedi per visualizzare tutti i dettagli

    Accedi

Rimani aggiornato sui nuovi bandi disponibili

Riceverai un'email per confermare il tuo account.