Bando Voucher Turismo - Anno 2025 - Camera di Commercio di Bari
La Camera di Commercio di Bari, in linea con le proprie funzioni di sviluppo, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico (L. 580/1993 e D.lgs. 219/2016), intende:
- Sostenere le imprese turistiche con azioni innovative per rafforzarne capacità operativa e competitività.
- Supportare l’acquisizione di certificazioni per migliorare gli standard qualitativi e rafforzare le filiere turistiche.
- Promuovere un turismo sostenibile, accessibile, rispettoso dell’ambiente e di qualità.
Ambiti di intervento finanziabili
Sono previsti contributi a fondo perduto (voucher) per le seguenti tipologie di spesa:
A) Digitalizzazione e nuove forme di commercializzazione
- Strumenti e consulenze per nuove modalità di vendita e promozione.
- Acquisto licenze software (canoni max 12 mesi) per gestione attività turistiche e prenotazioni.
- Canoni di presenza su piattaforme/marketplace (max 12 mesi).
- Programmi di digital marketing.
- Sviluppo contenuti per social media e web (inclusa comunicazione/promozione online e CRM).
- Servizi di progettazione per strategie di comunicazione (shooting fotografici, video promozionali).
- Spese di advertising.
- Strategie per la crescita internazionale (fiere di settore).
B) Certificazioni di qualità e sicurezza
- Certificazioni ambientali ed energetiche: EMAS, ISO 50001, ISO 14001, ISO 13009, ISO 21401.
- Percorsi certificativi “Ospitalità Italiana” del sistema camerale.
- Altri standard qualitativi e di sicurezza riconosciuti.
C) Turismo sostenibile e accessibile
- Interventi per innovare l’offerta turistica con attenzione a sostenibilità e ridotto impatto ambientale.
- Soluzioni per l’accessibilità: pedane, scivoli, percorsi guidati per ipo/non vedenti.
- Segnaletica e itinerari nella zona della struttura.
- Attrezzature ad uso esclusivo degli ospiti:
- Colonnine/stazioni di ricarica e-bike o auto elettriche.
- Pensiline e rastrelliere bici.
- Stazioni di riparazione bici.
- Postazioni con lavatrici a gettone.
- Diagnosi energetiche e gestione ambientale d’impresa.
- Attrezzature e macchinari per risparmio idrico e raccolta/riutilizzo acque meteoriche.
Specifiche
- Attivo
- Dotazione:€ 210.000
- Area Geografica:Basilicata
- Apertura:28/07/2025
- Scadenza:28/11/2025
- Beneficiari:PMI
- Settori:Servizi di alloggio / Attività di servizi di ristorazione / Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi / Noleggio e leasing di autoveicoli / Noleggio e leasing di beni per uso personale e per la casa / Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate / Organizzazione di convegni e fiere / Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali / Attività di intrattenimento e di divertimento / Altre attività di servizi personali
- Obiettivi:
Sviluppo settoriale
- Procedimento:
De Minimis
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli