Bando Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità - Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027
Il presente bando si rivolge alle PMI piemontesi con l’obiettivo di rafforzarne la competitività e la sostenibilità.
Attraverso contributi a fondo perduto, le imprese possono ottenere certificazioni volontarie per migliorare il loro posizionamento sui mercati nazionali e internazionali.
Voucher certificazioni PMI – Competitività e sostenibilità (Piemonte)
Quadro normativo di riferimento
Il bando è redatto in coerenza con:
- Reg. (UE) 2021/1060 (art. 73, art. 65, art. 66);
- Strategia digitale europea, Strategia industriale europea e Strategia PMI;
- Libro Bianco sull’Intelligenza Artificiale, Strategia nazionale ed europea AI;
- Piano Transizione 4.0;
- PR FESR Piemonte 2021-2027, obiettivo RSO1.3.
Approvato con:
- D.G.R. Regione Piemonte 30 maggio 2025 n. 21-1204;
- D.D. 249/A1912A del 19 giugno 2025;
- Delibera Unioncamere Piemonte 26 giugno 2025 n. 34.
Finalità
Sostenere le PMI piemontesi, incluse microimprese, nell’ottenimento di certificazioni volontarie di prodotto, servizio e/o processo per:
- aumentare la competitività in mercati nazionali e internazionali;
- favorire la riconversione produttiva verso settori a più alto valore aggiunto;
- promuovere certificazioni ambientali ed ESG, stimolando un approccio green e sostenibile.
Indicatori
Output
- RCO01: Imprese beneficiarie di un sostegno (micro, piccole, medie e grandi).
- RCO02: Imprese sostenute mediante sovvenzioni.
Risultato
- RCR02: Investimenti privati abbinati al sostegno pubblico.
Ambientali
- I.1iii.1: Organizzazione beneficiaria di un sostegno/sovvenzione.
Ambiti di intervento finanziabili
Voucher a fondo perduto per:
- Certificazioni standard riconosciute (ISO, qualità, sicurezza, ecc.);
- Certificazioni ambientali/ESG (es. ISO 14001, EMAS, carbon footprint, ecc.);
- Certificazioni di prodotto/servizio/processo come leva di competitività.
Specifiche
- In arrivo
- Dotazione:€ 2.000.000
- Area Geografica:Piemonte
- Apertura:15/10/2025
- Scadenza:30/10/2026
- Beneficiari:PMI / Micro Impresa
- Settori:Tutti i settori economici
- Obiettivi:
Sviluppo regionale o locale / Formazione
- Procedimento:
De Minimis / De Minimis
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli