Incentivi all'assunzione di soggetti svantaggiati - FSE+ Priorità 1 - Azione 1.a.2 - Coesione Abruzzo

L'Avviso della Regione Abruzzo mira a favorire l'inserimento nel mercato del lavoro di specifici gruppi target, con un focus particolare su persone con disabilità e categorie svantaggiate, tramite incentivi all’assunzione. Le finalità principali dell'iniziativa includono:

1. Inclusione e Sostegno Lavorativo

  • Favorire l’inserimento nel mercato del lavoro di persone ritenute a rischio di esclusione o fragili, al fine di garantire loro autonomia e inclusione sociale.
  • L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità è vista come una risorsa, non solo per il benessere individuale, ma anche come un’opportunità per rafforzare la coesione sociale.

2. Incentivazione delle Assunzioni

  • Vengono previsti contributi economici alle imprese che assumono persone con disabilità, sia con contratti a tempo determinato che indeterminato.
  • L'incentivazione mira a promuovere assunzioni stabili e si integra con gli investimenti aziendali per favorire l’integrazione di soggetti svantaggiati.

3. Tirocini e Percorsi di Formazione

  • L’Avviso prevede rimborsi per tirocini extracurriculari, che consentano un ingresso più agevole nel mondo produttivo dopo una formazione qualificata.

4. Supporto alle Cooperative Sociali

  • Per le categorie di persone svantaggiate previste dalla Disciplina delle Cooperative Sociali, l'inserimento lavorativo nelle cooperative è anche uno strumento riabilitativo e formativo, volto a favorire l'integrazione sociale e il recupero personale.

5. Lavoro di Qualità e Condizioni Contrattuali

  • La Regione garantisce il rispetto di condizioni di lavoro eque, promuovendo l'accesso al lavoro di qualità con particolare attenzione alla regolarità, durata e condizioni contrattuali.

6. Politiche Sociali e Obiettivi Europei

  • L'iniziativa si inserisce nel contesto della nuova programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), allineandosi con l’obiettivo di "Un’Europa più sociale" e rafforzando il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali, con particolare riferimento all'inclusione delle persone con disabilità e al sostegno al reddito.

7. Principi Fondamentali

  • Il rispetto di principi come la trasparenza, lo sviluppo sostenibile, la parità di genere e l'accessibilità delle persone con disabilità è garantito nel rispetto dei regolamenti europei.

8. Riferimenti Normativi

  • Le operazioni si realizzano nel rispetto del Regolamento (UE) n. 1057/2021 e del Regolamento (UE) n. 1060/2021, che disciplinano il FSE+.

Specifiche

  • Attivo
  • Dotazione:
    1.000.000
  • Area Geografica:
    Abruzzo
  • Apertura:
    19/03/2025
  • Scadenza:
    30/11/2025
  • Beneficiari:
    PMI / Grande impresa / Soggetto pubblico / Micro Impresa
  • Settori:
    Tutti i settori economici
  • Obiettivi:

    Aiuti a favore dei lavoratori svantaggiati e/o dei lavoratori con disabilità

  • Procedimento:

    De Minimis

  • Link utili:

    Accedi per visualizzare tutti i dettagli

    Accedi

Rimani aggiornato sui nuovi bandi disponibili

Riceverai un'email per confermare il tuo account.