Bando Pubblico per l’assegnazione delle risorse dal Fondo di sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021-2023 - Annualità 2023 - Comune di Gibellina
Premesso che:
- Il DPCM 30 settembre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 dicembre 2021, ha ripartito il Fondo di sostegno ai Comuni marginali per il triennio 2021–2023, destinato a favorire coesione sociale e sviluppo economico nei Comuni colpiti da spopolamento e carenze di attrattività;
- Il Fondo ha una dotazione complessiva di 180 milioni di euro, assegnati a 1.187 Comuni con elevato indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) e basso reddito medio;
- Il Comune di Gibellina rientra tra i Comuni beneficiari, con un’assegnazione totale pari a 171.940,25 euro, di cui 57.313,42 euro riferiti all’annualità 2023;
- L’art. 2, comma 2, del DPCM stabilisce che le risorse possano essere utilizzate per tre finalità:
- a) adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività;
- b) contributi per l’avvio di nuove attività economiche nei Comuni marginali;
- c) contributi a chi trasferisce residenza e dimora abituale nei Comuni per l’acquisto/ristrutturazione di un’abitazione;
- Con deliberazione della Giunta Comunale n. 55 del 03/04/2025, l’amministrazione comunale ha deliberato:
- • di destinare integralmente le risorse 2023 (€ 57.313,42) alla finalità di cui alla lettera a) del DPCM;
- • di individuare due immobili del patrimonio disponibile da concedere in comodato d’uso gratuito per cinque anni a persone fisiche o giuridiche per attività commerciali, artigianali o professionali:
- “Casa di Posta A”, via J.W. Goethe (Salemi), € 15.000,00
- “Corpo 2 – Blocco A”, Piano PIP via Empedocle (Santa Ninfa), € 42.313,42
- • di stabilire che gli adeguamenti siano compatibili con le destinazioni urbanistiche previste:
- “Casa di Posta A”: destinazioni compatibili artigianale, commerciale, servizi
- “Corpo 2 – Blocco A”: destinazione artigianale
Si precisa infine che le risorse saranno utilizzate esclusivamente per la concessione di contributi destinati all’adeguamento di immobili comunali da assegnare in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività nei settori indicati, per un periodo di cinque anni.
Specifiche
- Attivo
- Dotazione:€ 57.313,42
- Area Geografica:Sicilia
- Apertura:15/04/2025
- Scadenza:15/05/2025
- Beneficiari:PMI / Micro Impresa
- Settori:Tutti i settori economici
- Obiettivi:
Servizi d'interesse economico generale (SIEG)
- Procedimento:
De Minimis
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli