Bando Interreg VI-A Italia - Austria - Programma di cooperazione 2021–2027 - Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
Il Terzo Avviso per la presentazione di proposte progettuali si inserisce nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia–Austria 2021–2027, approvato dalla Commissione Europea con decisione C(2022) 4260 del 16 giugno 2022. Il bando promuove lo sviluppo sostenibile, intelligente e inclusivo nelle regioni di confine tra i due Paesi, con l’obiettivo di rafforzare i legami economici, sociali e ambientali.
Il bando è pubblico e competitivo, e mira a selezionare un solo progetto strategico, caratterizzato da un impatto ampio e duraturo, sia dal punto di vista geografico che tematico, che coinvolga tutte le sei regioni del programma e generi valore aggiunto in termini di cooperazione transfrontaliera.
Le proposte devono essere incentrate su una sola delle seguenti priorità, ognuna delle quali include specifici obiettivi:
Innovazione e imprese
- OS 1.1: Rafforzamento delle capacità di ricerca, innovazione e tecnologie avanzate.
Cambiamento climatico e biodiversità
- OS 2.4: Adattamento climatico e prevenzione dei rischi.
- OS 2.7: Tutela della biodiversità e riduzione dell’inquinamento.
Turismo sostenibile e culturale
- OS 4.6: Promozione della cultura e del turismo sostenibile come leve per l’innovazione e l’inclusione.
Riduzione degli ostacoli transfrontalieri
- Azione Interreg: Cooperazione amministrativa, giuridica e tra società civile e istituzioni per superare le barriere locali.
Le proposte devono presentare un approccio transfrontaliero concreto e sostenibile, pena l’inammissibilità.
Specifiche
- Attivo
- Dotazione:€ 19.250.000
- Area Geografica:Provincia Autonoma di Bolzano
- Apertura:11/03/2025
- Scadenza:10/09/2025
- Beneficiari:PMI / Grande impresa / Micro Impresa
- Settori:Tutti i settori economici
- Obiettivi:
Aiuti agli investimenti per le infrastrutture energetiche (art. 48)
- Procedimento:
Esenzione
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli