Avviso Pubblico rivolto alle Imprese Molisane operanti nei settori coerenti con la RIS3 (D.G.R. 110/2022) per la concessione di Voucher, a cofinanziamento delle spese di partecipazione alla esposizione universale Expo 2025 OSAKA - 13 aprile al 13 ottobre 2025 Giappone - Regione Molise

Il presente Avviso si inserisce nel contesto della partecipazione della Regione Molise all'Expo 2025 Osaka, un evento internazionale di grande rilevanza che si terrà in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre 2025. L’obiettivo principale di questa partecipazione è supportare le imprese molisane nell'espansione e nel rafforzamento della loro presenza sui mercati internazionali, favorendo opportunità di crescita e networking attraverso un’adeguata visibilità durante la manifestazione.

L’Avviso, dunque, si pone come strumento di supporto per le imprese locali, con particolare riferimento a quelle che desiderano cogliere l'opportunità offerta dall'esposizione universale per migliorare la propria competitività e proiettarsi sui mercati globali. La partecipazione a Expo 2025 sarà anche occasione di valorizzazione del brand regionale e della promozione della creatività e dell’artigianato tipici del Molise.

A seguire, si riportano gli obiettivi e le finalità specifiche di questo Avviso, con una sintesi delle motivazioni che ne giustificano l’attuazione.

Contesto: Questo Avviso è emanato nell'ambito della Scheda Intervento “Regione Molise - partecipazione a Expo 2025 Osaka” (CUP D18I24000300001), approvata con D.G.R. n. 457 del 23/09/2024 e successivamente modificata con D.G.R. n. 568 del 06/12/2024.

Expo 2025 Osaka: Expo 2025 si terrà in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre 2025. Questo evento, il secondo dopo l'Expo di Osaka del 1970, avrà come tema principale “Designing Future Society for Our Lives”, focalizzandosi su soluzioni per una società sostenibile. Il tema si sviluppa in tre sottotemi:

Saving Lives: Combattere malattie infettive e prolungare la vita.

  • Empowering Lives: Educazione e lavoro attraverso l’uso di intelligenza artificiale e robot.
  • Connecting Lives: Promuovere la comprensione interculturale e stimolare l’innovazione.

Il Padiglione Italia: Il Padiglione Italia avrà come tema “L’arte rigenera la vita”, puntando sulla creatività e la manifattura. Il progetto è frutto della collaborazione con enti locali, università, centri di ricerca, e partner pubblici e privati.

Partecipazione del Molise: La Regione Molise avrà uno spazio espositivo temporaneo all’interno del Padiglione Italia, con una settimana dedicata dal 6 al 12 luglio 2025.

Obiettivo dell'Avviso: L’Avviso intende supportare le imprese molisane nell’espansione sui mercati internazionali, favorendo l’accesso a nuovi mercati, la valorizzazione del brand, la creazione di partnership, e l’intelligenza di mercato. Partecipare ad eventi come Expo 2025 aiuta a creare opportunità di networking e sviluppo per le PMI.

Motivazioni: Il Molise, con un numero ridotto di imprese, ha l’opportunità di promuovere il proprio territorio per sostenere lo sviluppo economico locale, migliorare la competitività delle imprese, creare posti di lavoro, attrarre investimenti, stimolare il turismo e rafforzare l’identità regionale.

Sovvenzioni alle Imprese: L’Avviso prevede l’assegnazione di sovvenzioni sotto forma di voucher alle imprese molisane per favorire la loro partecipazione a Expo 2025 Osaka. Questo supporto mira a rispettare gli obblighi internazionali e a contribuire agli interessi del Sistema Paese Italia. Expo 2025 rappresenta un’occasione di grande valore per scambi culturali ed economici a livello globale.

Normativa: L’intervento si attua in conformità con le normative europee, nazionali e regionali, seguendo gli obiettivi del Fondo Sviluppo e Coesione della Regione Molise.

Specifiche

  • Scaduto
  • Dotazione:
    99.000
  • Area Geografica:
    Molise
  • Apertura:
    06/03/2025
  • Scadenza:
    21/03/2025
  • Beneficiari:
    PMI / Micro Impresa
  • Settori:
    Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi / Coltivazione di colture agricole non permanenti / Coltivazione di colture permanenti / Riproduzione delle piante / Allevamento di animali / Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista / Attività di supporto all'agricoltura e attività successive alla raccolta / Caccia, cattura di animali e servizi connessi / Silvicoltura e utilizzo di aree forestali / Silvicoltura e altre attività forestali / Utilizzo di aree forestali / Raccolta di prodotti non legnosi selvatici / Servizi di supporto per la silvicoltura / Industrie alimentari / Lavorazione e conservazione di carne e produzione di prodotti a base di carne / Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi / Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi / Produzione di oli e grassi vegetali e animali / Produzione di latte e latticini / Lavorazione delle granaglie, produzione di amidi e di prodotti amidacei / Fabbricazione di prodotti da forno e farinacei / Produzione di altri prodotti alimentari / Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali / Produzione di bevande / Produzione di tabacchi / Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici / Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base / Fabbricazione di preparati farmaceutici / Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche / Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata / Produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica / Produzione di gas; distribuzione di combustibili gassosi mediante condotte / Fornitura di vapore e aria condizionata / Commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco / Attività editoriali / Edizione di libri, periodici e altre attività editoriali / Edizione di software / Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore / Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi / Attività di registrazione sonora e dell'editoria musicale / Attività di programmazione e trasmissione / Trasmissioni radiofoniche / Attività di programmazione e trasmissione televisive / Elaborazione dei dati, hosting e attività connesse; portali web / Altre attività dei servizi d'informazione / Attività degli studi di architettura, ingegneria e altri studi tecnici / Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria / Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche / Attività di design specializzate / Attività fotografiche / Noleggio e leasing di autoveicoli / Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate / Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator / Altri servizi di prenotazione e attività connesse / Organizzazione di convegni e fiere / Altri servizi di istruzione / Servizi ospedalieri / Altri servizi di assistenza sanitaria
  • Obiettivi:

    Promozione dell'esportazione e dell'internazionalizzazione

  • Procedimento:

    De Minimis

  • Link utili:

    Accedi per visualizzare tutti i dettagli

    Accedi

Rimani aggiornato sui nuovi bandi disponibili

Riceverai un'email per confermare il tuo account.