Bando a sostegno delle iniziative locali e di valorizzazione dei prodotti tipici - Anno 2025 - Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, nell’ambito delle funzioni stabilite dall’art. 2 L. 580/93 ss.mm., intende sostenere iniziative di valorizzazione, sviluppo e promozione del proprio territorio, dal punto di vista ambientale, culturale e turistico, coerenti con i propri fini istituzionali e che rappresentano opportunità di crescita per l’economia locale e benefici per il settore a cui l’intervento è rivolto. Più specificatamente, saranno sostenuti progetti riguardanti lo svolgimento di eventi pubblici finalizzati alla valorizzazione, sviluppo e promozione dei prodotti tipici locali, come definiti al successivo art. 5 del bando.
Le iniziative devono riguardare progetti di valorizzazione del territorio e delle sue tipicità (ambientali, enogastronomiche, sportive, culturali, ecc.), di sviluppo e promozione del turismo, realizzate nelle province di Livorno o Grosseto, con una valenza collettiva e/o territoriale. In particolare, ai fini della valorizzazione delle produzioni tipiche e dell’applicazione della maggiorazione di cui all’art. 4, si intendono come prodotti tipici del territorio, i prodotti DOP, IGP e PAT (certificati e non) del territorio delle province di Grosseto e di Livorno, così come pubblicati sul sito della Regione Toscana al link: http://prodtrad.regione.toscana.it.
Le iniziative devono essere, pena inammissibilità:
- avviate nell’anno 2025 e concluse entro e non oltre il 10 gennaio 2026;
- realizzate nei territori delle province di Livorno o Grosseto.
Le iniziative ammesse non possono essere sostituite con progetti diversi. La richiesta di contributo deve essere relativa ad una sola iniziativa. Soggetti diversi non possono presentare richiesta di contributo per una medesima iniziativa se non congiuntamente ed indicando tra di essi il soggetto capofila a cui destinare il contributo, che sarà altresì destinatario dei documenti di spesa e tenuto a svolgere l’attività amministrativa, compresa la rendicontazione. Non saranno ammissibili spese intestate a soggetti diversi dal capofila.
Sono escluse dal contributo camerale le iniziative:
a) già destinatarie, nel 2025, di altri benefici concessi dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno (es. partecipazione a Vetrina Toscana);
b) concluse o in corso alla data di presentazione della domanda di contributo;
c) finalizzate al solo funzionamento del soggetto attuatore beneficiario;
d) a cui non sia garantito l’accesso a tutti i soggetti potenzialmente interessati, indipendentemente dall’appartenenza al soggetto richiedente attuatore dell’evento.
Specifiche
- Attivo
- Dotazione:€ 30.000
- Area Geografica:Toscana
- Apertura:06/03/2025
- Scadenza:21/11/2025
- Beneficiari:PMI / Grande impresa / Soggetto pubblico / Micro Impresa
- Settori:Tutti i settori economici
- Obiettivi:
Sviluppo regionale o locale
- Procedimento:
De Minimis
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli