LR 7/2024 art. 2, co. 19 - 24. Realizzazione della diramazione ferroviaria nell'area industriale di Trieste - Regione Friuli Venezia Giulia
Il progetto di realizzazione dell’impianto ferroviario nell’area industriale di Trieste, come stabilito dalla Legge Regionale 7/2024 (art. 2, commi 19-24), è pensato per migliorare significativamente la rete di trasporto merci nella regione Friuli Venezia Giulia. L’impianto consentirà un potenziamento delle capacità logistiche, aumentando l’efficienza del trasporto e collegando in modo più diretto l'area industriale con i principali snodi ferroviari e portuali. L’obiettivo principale è migliorare l'accessibilità al porto di Trieste, una delle principali porte marittime d'Italia, e ottimizzare i flussi di merci.
Questo intervento ha l’ambizione di ridurre la congestione del traffico su strada, promuovendo un sistema di trasporto più ecologico ed efficiente. Le imprese locali, in particolare quelle del settore logistico e industriale, trarranno beneficio da una rete ferroviaria più moderna e interconnessa, che consentirà loro di ottimizzare i tempi di trasporto e ridurre i costi operativi. Inoltre, il progetto avrà un impatto positivo sul mercato del lavoro locale, generando opportunità occupazionali durante la costruzione dell’impianto e nella fase di operatività.
Specifiche
- Attivo
- Dotazione:€ 13.000.000
- Area Geografica:Friuli-Venezia Giulia
- Apertura:27/10/2024
- Beneficiari:Grande impresa
- Settori:Riparazione di prodotti in metallo, macchine e apparecchiature / Installazione di macchine e apparecchiature industriali / Costruzione di strade e ferrovie / Costruzione di altre opere di ingegneria civile / Trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano) / Trasporto ferroviario di merci / Magazzinaggio e custodia / Attività di supporto ai trasporti / Noleggio e leasing di autoveicoli
- Obiettivi:
Aiuti agli investimenti per le infrastrutture locali (art. 56)
- Procedimento:
Esenzione
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli