Bando per il potenziamento infrastrutturale dei Tecnopoli della Regione Emilia-Romagna
Questo bando mira a sostenere progetti di investimento per il potenziamento delle sedi dei Tecnopoli della Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di qualificare le infrastrutture tecnologiche e migliorare la capacità operativa per soddisfare i fabbisogni di ricerca e innovazione delle imprese. I progetti devono essere allineati alle aree di specializzazione della Smart Specialization Strategy (S3) regionale e connessi a opportunità nazionali ed europee.
Struttura del Bando:
Sezione A: Infrastrutture di ricerca
- Progetti per espansione, qualificazione di spazi e acquisizione di tecnologie.
- Destinazione degli spazi a laboratori di ricerca, dimostratori e aree per la collaborazione tra imprese e organismi di ricerca.
- Presentazione obbligatoria di un progetto in questa sezione.
Sezioni B/C: Riqualificazione energetica e fonti rinnovabili
- Interventi di efficientamento energetico per edifici pubblici (Sezione B) o privati (Sezione C).
- Ammissibili solo se collegati a un progetto della Sezione A.
- Inclusi impianti per energie rinnovabili come fotovoltaico, solare termico e pompe di calore.
Specifiche
- Attivo
- Dotazione:€ 28.200.000
- Area Geografica:Emilia-Romagna
- Apertura:28/10/2024
- Beneficiari:PMI / Grande impresa
- Settori:Tutti i settori economici
- Obiettivi:
Aiuti agli investimenti a favore di misure di efficienza energetica relative agli edifici (art. 38 bis) / Aiuti agli investimenti volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili (art. 41)
- Procedimento:
Esenzione / Esenzione
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli