Workshop B2B prodotti agroalimentari in Corea del Sud 2025 dal 25/03/2025 al 26/03/2025 - PromoSienArezzo - Camera di Commercio Arezzo-Siena

L'Agenzia ICE sta organizzando un workshop B2B per i prodotti agroalimentari italiani in Corea del Sud, previsto per il 25 e 26 marzo 2025. L'evento si terrà presso l'High Street Italia, uno spazio multifunzionale situato nella zona di Garosu-gil, una delle principali aree dello shopping di Seoul.

Obiettivi dell'iniziativa:

1. Espandere l'offerta di prodotti agroalimentari italiani in Corea del Sud, aumentando la disponibilità sul mercato locale.

2. Promuovere la conoscenza dei prodotti alimentari italiani tra gli operatori sudcoreani, che attualmente ha ancora margini di miglioramento, con l'intento di rafforzare il marchio del Made in Italy.

3. Offrire opportunità di ingresso nel mercato coreano per aziende italiane non ancora presenti, dando loro la possibilità di presentare direttamente i propri prodotti agli operatori locali.

4. Favorire il contatto diretto tra aziende italiane e partner sudcoreani, permettendo agli operatori di provare i prodotti e facilitando la creazione di nuovi rapporti commerciali.

La Corea del Sud è al 24° posto nel mondo per volume di scambi commerciali nel settore agroalimentare (2024). La cucina italiana gode di un’ottima reputazione in Corea, grazie ai benefici per la salute associati a prodotti come olio d'oliva, pasta, pomodori e vino, che sono i più noti. Nel 2023, le importazioni coreane di prodotti alimentari italiani hanno raggiunto i 490 milioni USD, con l’Italia che si posiziona al 21° posto tra i paesi fornitori. Tra i principali prodotti importati figurano pasta, olio d'oliva, conserve di pomodoro, cioccolato, prodotti da forno, formaggi e caffè.

Questo workshop offre un'occasione unica per le aziende italiane di rafforzare la loro presenza nel mercato coreano e di entrare in contatto diretto con i principali operatori del settore agroalimentare.

Specifiche

  • Scaduto
  • Dotazione:
    0
  • Area Geografica:
    Italia
  • Apertura:
    26/11/2024
  • Scadenza:
    06/12/2024
  • Beneficiari:
    PMI / Grande impresa / Soggetto pubblico / Soggetto non classificato / Micro Impresa
  • Settori:
    Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi / Produzione di oli e grassi vegetali e animali / Produzione di latte e latticini / Fabbricazione di prodotti da forno e farinacei / Produzione di altri prodotti alimentari / Produzione di bevande
  • Obiettivi:

    Promozione dell'esportazione e dell'internazionalizzazione

  • Procedimento:

    De Minimis

  • Link utili:

    Accedi per visualizzare tutti i dettagli

    Accedi

Rimani aggiornato sui nuovi bandi disponibili

Riceverai un'email per confermare il tuo account.