Bando per l’accesso individuale alla misura 19 - sottomisura 19.2 “Sviluppo locale Leader” – per le azioni rientranti nelle strategie di sviluppo locale approvate nell’ambito del programma di sviluppo rurale 2014-2022 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Il presente bando disciplina le modalità di accesso agli aiuti previsti dalla misura 19.2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, cofinanziato dalla Commissione europea attraverso il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), con riferimento alla seguente azione:

- Codice 1.8

- Titolo: “Sviluppo e innovazione del sistema produttivo locale agroalimentare” - 2^ pubblicazione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) del Gruppo di Azione Locale Montagna Leader S.C.A.R.L. (GAL), approvata con deliberazione di Giunta regionale 29 dicembre 2016 n. 2657 (pubblicato sul B.U.R. n. 2 del 11 gennaio 2017) e successive varianti.

L'azione ha per oggetto investimenti materiali e immateriali finalizzati a:

- Migliorare il rendimento globale e la sostenibilità delle aziende agricole e delle micro e piccole imprese beneficiarie.

- Ottimizzare l’utilizzo dei fattori della produzione, riducendo i costi di produzione.

- Ottimizzare i processi produttivi, anche attraverso l’introduzione di tecnologie innovative, finalizzate a sostenere la competitività delle imprese e a migliorare l’integrazione della filiera, con particolare attenzione alle produzioni agricole di qualità.

- Aumentare il valore aggiunto delle produzioni attraverso lo sviluppo della filiera corta e la vendita diretta al consumatore.

L'azione intende perseguire il riposizionamento competitivo del sistema produttivo agroalimentare nell'area GAL. Gli obiettivi saranno raggiunti attraverso:

- La realizzazione di azioni a sostegno della creazione, adeguamento e miglioramento dei locali da adibire a laboratori e alla vendita diretta.

- Interventi relativi alla manipolazione, trasformazione e commercializzazione delle produzioni locali.

- Le azioni di sostegno potranno riguardare anche la fase di produzione primaria per le aziende agricole, funzionali all’attività di manipolazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti.

Specifiche

  • Scaduto
  • Dotazione:
    191.785,52
  • Area Geografica:
    Friuli-Venezia Giulia
  • Apertura:
    11/10/2023
  • Scadenza:
    10/11/2023
  • Beneficiari:
    PMI / Grande impresa / Micro Impresa
  • Settori:
    Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi / Coltivazione di colture agricole non permanenti / Coltivazione di colture permanenti / Riproduzione delle piante / Allevamento di animali / Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista / Attività di supporto all'agricoltura e attività successive alla raccolta / Caccia, cattura di animali e servizi connessi / Silvicoltura e altre attività forestali / Pesca e acquicoltura / Pesca / Lavorazione e conservazione di carne e produzione di prodotti a base di carne / Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi / Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi / Produzione di oli e grassi vegetali e animali / Produzione di latte e latticini / Lavorazione delle granaglie, produzione di amidi e di prodotti amidacei / Fabbricazione di prodotti da forno e farinacei / Produzione di altri prodotti alimentari / Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali / Produzione di bevande / Commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco / Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati / Pubblicità / Ricerche di mercato e sondaggi di opinione / Attività di design specializzate / Altre attività professionali, scientifiche e tecniche n.c.a. / Organizzazione di convegni e fiere / Servizi di supporto alle imprese n.c.a.
  • Obiettivi:

    Sviluppo settoriale

  • Procedimento:

    De Minimis

  • Link utili:

    Accedi per visualizzare tutti i dettagli

    Accedi

Rimani aggiornato sui nuovi bandi disponibili

Riceverai un'email per confermare il tuo account.