LR 24/2021, art. 6, comma 3 bis – Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative culturali di avvicinamento all'evento GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025

Il presente avviso pubblico, denominato “Avviso GO! 2025 – settembre 2024”, ha l'obiettivo di promuovere l'attrattività del territorio e valorizzare il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, sia materiale che immateriale, in vista dell'evento "GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura". Questo avviso si inserisce nell'ambito delle leggi regionali e del regolamento che disciplinano la concessione di contributi per sostenere progetti culturali legati al tema del confine come limite fisico e ideale, in coerenza con la strategia culturale transfrontaliera del progetto.

Vengono fornite le definizioni delle principali tipologie di attività culturali che possono beneficiare dei contributi, tra cui:

- Spettacolo dal vivo: attività teatrale, musicale, di danza realizzata davanti al pubblico.

- Eventi nel settore dello spettacolo dal vivo: manifestazioni di spettacolo dal vivo che avvengono in un arco temporale circoscritto.

- Festival: manifestazioni di spettacolo dal vivo in un breve arco temporale.

- Stagione: serie di manifestazioni di lunga durata, comunque appartenenti a un progetto culturale unitario.

- Rassegna: manifestazioni di teatro, musica o danza in un arco temporale limitato ma parte di un progetto culturale coerente.

- Produzione di spettacoli teatrali di prosa: produzione professionale di spettacoli teatrali remunerati.

- Attività concertistica o manifestazione musicale: eventi musicali dal vivo, anche con orchestre regionali.

- Manifestazioni cinematografiche: eventi che promuovono l'arte del cinema, compresa la presentazione di opere cinematografiche al pubblico.

- Festival cinematografici: eventi dedicati alla ricerca e promozione delle opere cinematografiche.

- Divulgazione della cultura umanistica e scientifica: attività di promozione delle scienze umanistiche e scientifiche, inclusi festival letterari e scientifici.

- Manifestazioni espositive* eventi che presentano opere artistiche, fotografiche e multimediali al pubblico.

- Altre attività culturali: attività correlate a eventi espositivi, come quelle didattiche e formative.

Inoltre, vengono chiariti i concetti di fabbisogno di finanziamento, attività esclusivamente culturali o artistiche e giovani artisti (soggetti fino a 35 anni di età), che sono parametri chiave per l’assegnazione dei contributi. Viene anche definita la firma digitale valida, necessaria per la presentazione delle domande di finanziamento.

Specifiche

  • Scaduto
  • Dotazione:
    500.000
  • Area Geografica:
    Friuli-Venezia Giulia
  • Apertura:
    12/09/2024
  • Scadenza:
    24/10/2024
  • Beneficiari:
    PMI / Grande impresa / Soggetto pubblico / Soggetto non classificato / Micro Impresa
  • Settori:
    Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi / Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche / Attività fotografiche / Altre attività professionali, scientifiche e tecniche n.c.a. / Altri servizi di istruzione / Attività creative, artistiche e d'intrattenimento / Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali
  • Obiettivi:

    Aiuti per la cultura e la conservazione del patrimonio (art. 53)

  • Procedimento:

    Esenzione

  • Link utili:

    Accedi per visualizzare tutti i dettagli

    Accedi

Rimani aggiornato sui nuovi bandi disponibili

Riceverai un'email per confermare il tuo account.