Avviso pubblico finalizzato alla creazione di una graduatoria per l’adesione al progetto “Caseus” rivolto agli operatori che portano i capi ovicaprini e bovini da latte in monticazione - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il bando è un avviso pubblico finalizzato alla creazione di una graduatoria per l'adesione al progetto "Caseus", rivolto agli operatori che portano i capi ovicaprini e bovini da latte in monticazione all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L'obiettivo è incentivare, valorizzare e rivitalizzare il settore agro-zootecnico, rispettando l'ambiente e le tradizioni locali. Il progetto prevede l'individuazione di allevatori in quattro aree principali del Parco, la formazione di una graduatoria per selezionare quattro operatori meritevoli, e l'elargizione di un rimborso spese fino a € 7.000 per l'acquisto di attrezzature e adeguamenti. La convenzione avrà una durata di tre anni e il sostegno sarà concesso in regime "de minimis". Le spese ammissibili includono attrezzature, lavori di ristrutturazione, impianti, formazione, e acquisto di software/hardware.
Specifiche
- Scaduto
- Dotazione:€ 7.000
- Area Geografica:Abruzzo
- Apertura:04/06/2024
- Scadenza:28/06/2024
- Beneficiari:PMI
- Settori:Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi / Allevamento di animali
- Obiettivi:
Sviluppo settoriale
- Procedimento:
De Minimis
- Link utili:Accedi
Accedi per visualizzare tutti i dettagli