Bando per investimenti nello sviluppo delle aree forestali e tutela degli ecosistemi tartufigeni delle aree collinari e montane - Regione Campania

Il bando riguarda gli "Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e tutela degli ecosistemi tartufigeni delle aree collinari e montane" nella Regione Campania. È stato approvato in attuazione del Decreto MIPAAF n. 623017 del 26 novembre 2021.

L’intervento è finalizzato:

- alla realizzazione di imboschimenti permanenti con piantine micorizzate su terreni idonei, allo scopo di contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso il sequestro del carbonio, alla difesa del territorio e del suolo da cause biotiche e abiotiche, alla prevenzione dei rischi naturali, alla regimentazione delle acque, nonché alla conservazione e alla tutela della biodiversità delle aree tartuficole;

- all’aumento delle superfici regionali destinate alla coltivazione del tartufo e all’incremento della produzione tartuficola regionale.

Ai fini del presente bando si definisce:

• terreno agricolo: terreno destinato a colture agrarie che è stato coltivato o mantenuto a riposo per normale rotazione colturale negli ultimi due anni che precedono la presentazione della domanda di contributo;

• terreno non agricolo: terreno incolto, terreno a destinazione non agricola e terreno già sottoposto a forestazione produttiva;

• tartufaia naturale: qualsiasi formazione vegetale di origine naturale che produce spontaneamente tartufi;

• tartufaia coltivata: impianto specializzato, realizzato ex novo con piante tartufigene certificate e sottoposto ad appropriate cure colturali;

• tartufaia controllata: tartufaia naturale sottoposta a miglioramenti ed eventualmente incrementata con la messa a dimora di un congruo numero di piante tartufigene.

Specifiche

  • Scaduto
  • Dotazione:
    127.500
  • Area Geografica:
    Campania
  • Apertura:
    08/10/2024
  • Scadenza:
    04/11/2024
  • Beneficiari:
    PMI / Grande impresa / Soggetto pubblico
  • Settori:
    Silvicoltura e utilizzo di aree forestali / Silvicoltura e altre attività forestali / Utilizzo di aree forestali / Raccolta di prodotti non legnosi selvatici / Servizi di supporto per la silvicoltura
  • Obiettivi:

    Sviluppo settoriale

  • Procedimento:

    De Minimis

  • Link utili:

    Accedi per visualizzare tutti i dettagli

    Accedi

Rimani aggiornato sui nuovi bandi disponibili

Riceverai un'email per confermare il tuo account.