Bando Credito d’imposta materiali di recupero spese annualità 2023 imminente apertura dello sportello per la presentazione delle istanze - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Con il decreto 2 aprile 2024, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 21-05-2024, n.117, i ministri dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, delle Imprese e del Made in Italy e dell’Economia e Finanze hanno definito i criteri e le modalità per la fruizione del credito d'imposta per l’acquisto di materiali di recupero, nonché i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare le tipologie di prodotti e di imballaggi di recupero per l’accesso all’agevolazione.

Il contributo è rivolto alle imprese e prevede un rimborso, sotto forma di credito d’imposta, pari al 36% delle spese sostenute nel 2023 e nel 2024 per l’acquisto di prodotti e di imballaggi provenienti da materiali di recupero, fino ad un importo massimo annuale di 20.000 euro per ogni impresa beneficiaria, nel limite complessivo di 5 milione di euro per ciascuna annualità.

Specifiche

  • Scaduto
  • Dotazione:
    10.000.000
  • Area Geografica:
    Italia
  • Apertura:
    21/10/2024
  • Scadenza:
    20/12/2024
  • Beneficiari:
    PMI / Grande impresa / Micro Impresa
  • Settori:
    Tutti i settori economici
  • Obiettivi:

    Protezione ambientale / Energia rinnovabile / Efficienza energetica

  • Procedimento:

    De Minimis / De Minimis / De Minimis

  • Link utili:

    Accedi per visualizzare tutti i dettagli

    Accedi

Rimani aggiornato sui nuovi bandi disponibili

Riceverai un'email per confermare il tuo account.